Come funziona - VARESE RISORSE

Il teleriscaldamento
Che cos'è e come funziona
Il teleriscaldamento è un servizio di distribuzione di calore con produzione centralizzata. Il calore per gli usi di riscaldamento degli ambienti e acqua calda sanitaria è distribuito sotto forma di acqua surriscaldata attraverso tubazioni interrate e una serie di sottocentrali, situate nei singoli edifici, che regolano la distribuzione del calore all’interno degli stessi.
Le tubazioni precoibentate sono di due tipi: quelle dette "di mandata" trasportano l’acqua calda a 90°C alle utenze per l’utilizzo, mentre quelle "di ritorno" trasportano l’acqua più fredda a 60°C alla centrale per il successivo riscaldamento. La circolazione primaria avviene in circuito chiuso, mantenuto in pressione da un sistema di pompaggio.
All’interno di ciascun edificio la caldaia è sostituita da un semplice scambiatore di calore, a mezzo del quale l’energia termica è ceduta all’impianto di distribuzione interna dell’edificio, che rimane inalterato.
Le tariffe del teleriscaldamento sono regolamentate dalla convenzione comunale in base al principio di sostanziale equiparazione con il prezzo del servizio di distribuzione e approvvigionamento del gas naturale, al fine di non introdurre disparità tariffarie tra i cittadini che fruiscono di analoghi servizi pubblici.
