Vantaggi - VARESE RISORSE

I vantaggi del teleriscaldamento
I vantaggi del teleriscaldamento di Varese Risorse
Il servizio di teleriscaldamento è una modalità di fornitura di energia termica prodotta in una moderna centrale esterna alla città, con caratteristiche ottimali per quanto riguarda i rendimenti di produzione e la tutela dell’ambiente.
L'energia termica erogata dalle centrali sotto forma di acqua calda alla temperatura di 90°C, è distribuita agli edifici pubblici e privati attraverso una rete di tubazioni coibentate interrate.
Al livello degli edifici da riscaldare, la tradizionale caldaia termica è sostituita da un semplice scambiatore di calore che cede l'energia termica dell’acqua delle tubature all’impianto che alimenta gli elementi riscaldanti. L’impianto interno dei condomini non deve essere modificato.
L'acqua calda fornita dal teleriscaldamento è quindi direttamente utilizzabile e misurata al contatore, diversamente dall'impianto condominiale, che deve trasformare in calore una fonte di energia primaria con le relative perdite energetiche e rischi per le persone e l'ambiente..
Risparmio, sicurezza, sostenibilità
Il teleriscaldamento ha diversi vantaggi di natura tecnologica e operativo-gestionale, che lo rendono particolarmente efficiente, conveniente e preferibile sul piano ambientale:
- In fase di produzione del calore ha minori costi di gestione e manutenzione rispetto alle centrali termiche tradizionali.
- Consente una maggiore efficienza nell'impiego dell'energia primaria, il combustibile utilizzato per produrre calore.
- Risparmia all'utente i costi di installazione, gestione, occupazione di spazio e manutenzione della centrale a livello condominiale, e le strutture necessarie al suo funzionamento.
- Elimina i rischi di esplosione o incendio dovuti a fiamme libere e fughe di gas, o di accumulazione di fumi nei locali caldaie condominiali
- Concentrando la produzione consente la riduzione delle emissioni inquinanti e di gas a effetto serra nelle nostre città. Il Protocollo di Kyoto indica il teleriscaldamento fra gli strumenti più efficaci ai fini della riduzione delle emissioni di anidride carbonica.


- Sposta i controlli sui gas di scarico a livello della centrale e risulta quindi in una maggiore sicurezza a livello di condominio.
- Grazie al computo dei consumi a livello di contatore, l'utente paga solo l'energia effettivamente consumata e non si fa carico di eventuali inefficienze o sprechi.
- È un servizio la cui continuità e assistenza è garantita per 365 giorni all'anno.
- Affiancato da un impianto di cogenerazione, permette una maggiore produzione combinata di energia elettrica e calore a parità di combustibile utilizzato rispetto a una centrale tradizionale, con minor consumo di fonti primarie di energia di origine fossile, quindi di emissioni di gas serra.
- Consente l'utilizzo di diversi combustibili, quindi la possibilità di adattare in modo flessibile la scelta della fonte energetica alle condizioni del mercato energetico, quindi minori costi e maggiore indipendenza di approvvigionamento.
- Consente di sfruttare o integrare le fonti energetiche rinnovabili, con la derivante riduzione di emissioni di gas serra.
Le tariffe
Le tariffe del teleriscaldamento sono regolamentate dalla convenzione comunale in base al principio di sostanziale equiparazione con il prezzo del servizio di distribuzione e approvvigionamento del gas naturale, al fine di non introdurre disparità tariffarie tra i cittadini che fruiscono di analoghi servizi pubblici.
Richiedi Allacciamento
CONTATTI E SEGNALAZIONI
Per richiesta di contatto e segnalazioni urgenti puoi fare riferimento ai seguenti numeri d telefono e agli indirizzi mail: